Articolo a cura di Melina Spinella. All’inizio del libro scritto da Carmine Abate, L’albero della fortuna c’è una breve premessa di Aboca Edizioni che ci ricorda che oggi più che mai è di vitale importanza che la collettività acquisisca totale …

Articolo a cura di Melina Spinella. All’inizio del libro scritto da Carmine Abate, L’albero della fortuna c’è una breve premessa di Aboca Edizioni che ci ricorda che oggi più che mai è di vitale importanza che la collettività acquisisca totale …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Nominato al Premio Strega 2019, Roma di Nicola Manuppelli – pubblicato da Miraggi Edizioni – è un romanzo di formazione che è anche, soprattutto, una grande dichiarazione d’amore per la città eterna. Roma Dunque, …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Il sogno, ultimo romanzo di Franck Thilliez, autore francese già noto per Il manoscritto sempre pubblicato da Fazi, è un incredibile e ipnotico thriller, che ci costringe ad una lettura quasi compulsiva, spinti dall’irrefrenabile …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Dopo aver conquistato i lettori con La manutenzione dei sensi e Il guardiano della collina dei ciliegi, il prolifico Franco Faggiani è tornato in libreria con il nuovo romanzo Non esistono posti lontani, pubblicato …
Articolo a cura di Melina Spinella. Come anticipa una piccola nota nella prima pagina del libro, 8tto Edizioni pubblica romanzi di autori anglofoni, “casi letterari colpevolmente trascurati che si distinguono, oltre che per il valore, anche per l’originalità che spesso …
Articolo a cura di Paola Migliorino. La casa dei fiori selvatici è il primo romanzo di Mathangi Subramanian, pubblicato da poco in Italia da Editrice Nord. Il titolo lascia intuire una storia dolce e delicata, ma con una punta di …
Articolo a cura di Paola Migliorino. L’architettrice, romanzo storico di Melania Mazzucco pubblicato da Einaudi, è il frutto di approfondite ricerche durate circa un ventennio.Una biografia appassionata di Plautilla Bricci – architectura et pictura celebris, come lei stessa si definì …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Prima di addentrarci nella lettura di Sulla chaise-longue di Marghanita Laski, piccolo capolavoro gotico del 1953, lasciamoci ispirare dalla missione della casa editrice 8tto Edizioni, che ufficialmente si dedica alla diffusione di casi letterari …
Articolo a cura di Melina Spinella. Non stupisce che l’autrice norvegese, Vigdis Hjorth, grazie al romanzo Eredità, pubblicato in Italia da Fazi Editore, possa aver conosciuto la fama internazionale. Già vincitore del Norwegian Booksellers’ Prize e del Norwegian Critics Prize …