Articolo a cura di Metella Orazi. Forse il nome Jane Sydney Auer non lo si associa ad alcun libro, perché la scrittrice di Piaceri semplici, pubblicato da Racconti edizioni scelse di adottare il cognome del marito Paul Bowles, celebre autore …

Articolo a cura di Metella Orazi. Forse il nome Jane Sydney Auer non lo si associa ad alcun libro, perché la scrittrice di Piaceri semplici, pubblicato da Racconti edizioni scelse di adottare il cognome del marito Paul Bowles, celebre autore …
Leggendo Il tempo delle tartarughe, i racconti di Francesca Scotti editi da Hacca, sono apparentemente tante le domande che rimangono in sospeso, poiché è nella natura umana il profondo desiderio di voler comprendere tutto, di non rimanere senza la sicurezza …
Sfido chiunque creda di non essere in sintonia con la brevità dei racconti a non lasciarsi sedurre e coinvolgere dalla bellezza e dall’intensità di Gli effetti invisibili del nuoto, raccolta di Alessandro Capponi, uscita nel 2020 per Hacca. Gli effetti …
Articolo a cura di Metella Orazi. Una donna che indossa un cappello, dallo sguardo dritto e il sorriso appena accennato, ci osserva dalla copertina di Storie di vite diverse di Bette Howland, la scrittrice nella foto, che la casa editrice …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Alessandro Zannoni è scrittore e sceneggiatore per il cinema. E si vede!Stato di Famiglia, il suo ultimo lavoro pubblicato dalla vucanica Arkadia nella straordinaria collana sideKar, è come una raccolta di cortometraggi, annichilenti racconti …
L’orrore è sempre accanto a noi.A volte – come suggerisce sapientemente la scrittrice messicana Amparo Dávila nella raccolta di racconti L’ospite, pubblicata da Safarà con la magistrale traduzione di Giulia Zavagna – l’orrore è dentro di noi, nascosto e silente …
È davvero una bella idea quella che hanno avuto lo scrittore Giorgio Biferali e l’illustratrice Elisa Puglielli, realizzando il piacevole e interessante Cose dell’altro mondo, pubblicato da Edizioni Clichy. Cose dell’altro mondo Quaranta racconti che ci fanno scoprire storie apparentemente …
È molto probabile che il notorio minimalismo di Amy Hempel non sia in grado di soddisfare il palato di tutti i lettori, ma di certo appare come una manna dal cielo a chi – in questi giorni di pandemia che …
Una domanda mi titilla da giorni: perché nessuno ha mai tratto una serie televisiva dai racconti di Etgart Keret?“Un mix di Ai confini della realtà e Bojack Horseman, non tanto per i temi quanto per l’atmosfera surreale e i toni …