Non c’è donna single oltre i quaranta che non abbia pensato, almeno una volta, di chiudere definitivamente con le relazioni sentimentali. Per questo e per molto altro che nessun uomo – nemmeno il migliore – potrà mai capire, leggere Meglio …

Non c’è donna single oltre i quaranta che non abbia pensato, almeno una volta, di chiudere definitivamente con le relazioni sentimentali. Per questo e per molto altro che nessun uomo – nemmeno il migliore – potrà mai capire, leggere Meglio …
L’educazione di Tara Westover, caso editoriale in cima alle classifiche americane e inglesi e pubblicato in Italia da Feltrinelli, è un libro sconvolgente. Ho finito di leggerlo da poche ore e non riesco a togliermi dalla mente che la storia …
Non mi stupirei se Beautiful Music diventasse un film, come già accaduto a The Leisure Seeker, portato sul grande schermo da Paolo Virzì. Il nuovo romanzo di Michael Zadoorian, in uscita domani 24 maggio per Marcos y Marcos, ricorda le …
Si può leggere un romanzo di 300 pagine in meno di un fine settimana? Se quel romanzo è Salvare le ossa di Jesmyn Ward, in uscita oggi per NN Editore, le ore trascorse tra le pagine voleranno senza che ve …
Questo libro è stato il mio talismano la scorsa domenica, mentre ero in coda e attendevo di entrare al seggio a votare. Sapevo che avrei dovuto avere molta pazienza e attendere il mio turno in compagnia del romanzo scritto da …
Il 18 gennaio al cinema arriva Ella & John, il primo film americano di Paolo Virzì.Un film da Oscar. Ella & John Helen Mirren e Donald Sutherland, due stelle del cinema che recitano come dèi dell’Olimpo, sottotitolati in italiano perché …
C’è una cosa che mi hanno insegnato i libri: non vanno mai giudicati dall’apparenza. Se io non avessi ben chiaro questo principio, forse non avrei letto il romanzo hip hop Crossover di Kwame Alexander, appena uscito in Italia per Giunti …
Non date alcun credito a chi vi dice che Tom Drury è il nuovo Kent Haruf. Innanzitutto, lo stesso Drury ammette candidamente di non aver letto i romanzi del compianto scrittore; poi, a dirla tutta, se ci sono due prose …
Del libro di Kent Haruf s’è già detto e scritto tanto, forse tutto.C’è chi lo ritiene sopravvalutato, con quella narrazione semplice e diretta, delicata e fin troppo realistica, fatta di dialoghi essenziali, veloci, vivi, e chi, proprio per questo, ama …