Articolo a cura di Metella Orazi. Il potere logora chi ce l’ha? Questa è solo una delle domande che sorgono durante la lettura de Il sospetto, il nuovo libro di Scott Turow, edito da Mondadori. Il sospetto Lucia Gomez è …

Articolo a cura di Metella Orazi. Il potere logora chi ce l’ha? Questa è solo una delle domande che sorgono durante la lettura de Il sospetto, il nuovo libro di Scott Turow, edito da Mondadori. Il sospetto Lucia Gomez è …
Articolo a cura di Metella Orazi. James McBride in Il diacono King Kong pubblicato da Fazi, fa rivivere la comunità di un sobborgo multietnico di Brooklyn, Causeway Houses, nell’anno 1969 e lo fa talmente bene che vorremmo continuare ad aggirarci …
Articolo a cura di Metella Orazi. C’è un nuovo popolo di migranti al mondo che si fatica a immaginare, per cultura, benessere e stabilità politica, eppure Ken Kalfus lo ha raccontato con una distopia terribilmente realistica in Le due del …
Articolo a cura di Metella Orazi. Per due giovani sposi l’acquisto di una nuova casa rappresenta un bell’inizio di vita insieme e in My Darling, Clementine di Amity Gaige, edito da NN Editore, Clarke e Charlotte sperano sia così a …
Articolo a cura di Metella Orazi. La scrittrice statunitense Celeste Ng, conosciuta soprattutto per Tanti piccoli fuochi, da cui è stata tratta una coinvolgente serie tv, sorprende con il terzo libro edito da Mondadori: I nostri cuori perduti è infatti …
Con La famiglia Shaw torna in libreria per SUR una scrittrice già molto amata dal pubblico italiano: Rebecca Kauffman, autrice de La casa dei Gunner e La casa di Fripp Island, questa volta ci racconta le vicissitudini di una numerosa …
Articolo a cura di Metella Orazi. Preparatevi a sorridere, divertirvi e commuovervi, Morris Bird III è tornato!L’autore americano Don Robertson, con Tutto quello che per poco non è successo – pubblicato da Nutrimenti – porta a compimento la favolosa trilogia …
Abbiamo sempre più bisogno di favole contemporanee che riescano a farci credere nell’umanità e in un presente più vivibile.Ne è un buon esempio L’uomo che guardava le stelle dell’americano Joe Stillman, pubblicato da Atlantide, che ci porta ad Hadley, un …
Articolo a cura di Metella Orazi. Quando si raccontano fatti personali, può succedere di non essere sempre totalmente sinceri, omettendo, esagerando, persino inventando.Leonard Fife, il documentarista protagonista del libro di Russell Banks pubblicato da Einaudi, dall’emblematico titolo I tradimenti, giura …