Ci sono colpi di fulmine che non sono poi così inaspettati.Due anni fa, leggendo le poche e immaginifiche pagine de Lo scaffale degli ultimi respiri, pubblicato in Italia da Keller nel 2011, sentii di aver ritrovato un pezzetto della mia …

Ci sono colpi di fulmine che non sono poi così inaspettati.Due anni fa, leggendo le poche e immaginifiche pagine de Lo scaffale degli ultimi respiri, pubblicato in Italia da Keller nel 2011, sentii di aver ritrovato un pezzetto della mia …
A fine romanzo vorrete provare per la vostra casa e la vostra terra lo stesso amore che Baba Dunja prova per il suo paese ormai radioattivo. È sicuramente questo il più meritevole lascito del piccolo grande romanzo L’ultimo amore di …
C’è di tutto e anche di più in Quasi tutto velocissimo, romanzo di Christopher Kloeble recentemente pubblicato da Keller.Ci sono misteri da scoprire e storie d’amore certamente non banali, divertenti avventure on the road e piccoli insegnamenti da trarre. C’è …
Leggere Quel che si vede da qui della tedesca Mariana Leky – ennesimo gioiello narrativo pubblicato da Keller – vi farà sentire parte di una famiglia originale e bizzarra.Un libro davvero speciale, che sa toccare profondamente le corde emotive di …
È un libro straordinario e sorprendente quello scritto da Markijan Kamyš; un libro che toglie il fiato per ciò che racconta e per lo stile con cui ciò viene raccontato, tra il minuzioso reportage e la narrativa più avventurosa.Una passeggiata …
Se non sapessimo che Lev Sergeevič Termen è realmente esistito, potremmo pensare che L’eco delle balene – il romanzo di Sean Michaels in libreria per Keller Editore – sia una lunga favola fantastica.Ma Léon Theremin ha vissuto realmente per quasi …
Ogni volta che leggo un libro dello svizzero Arno Camenisch mi ricordo ciò che desidero davvero: una vita semplice.Una vita montanara come quella di Paul e Georg, i protagonisti di Ultima neve, romanzo breve pubblicato dall’editore Keller. Ultima neve Paul …
Con il romanzo Eravamo dei grandissimi il tedesco Clemens Meyer era riuscito a farci vivere i sogni rivolti ai miraggi dell’ovest di quattro giovani dell’est alle prese con la caduta del muro e le sue conseguenze. Con la raccolta di …
Tradizioni e credenze religiose possono intrecciarsi con il pragmatismo della ragione, diventando quindi spunto di profonde e lucide riflessioni sul senso della vita? È il caso del romanzo d’esordio della canadese Sigal Samuel, I mistici di Mile End, pubblicato dalla …