Articolo a cura di Paola Migliorino. Hisham Matar, scrittore di origine libica e vincitore del Premio Pulitzer nel 2017, in Un punto di approdo, appena pubblicato da Einaudi, narra del mese trascorso a Siena in un singolare momento della sua …

Articolo a cura di Paola Migliorino. Hisham Matar, scrittore di origine libica e vincitore del Premio Pulitzer nel 2017, in Un punto di approdo, appena pubblicato da Einaudi, narra del mese trascorso a Siena in un singolare momento della sua …
La vecchiaia, prima o poi, arriva.Arriva e porta con sé fragilità e timori, rimpianti e vuoti, incubi assordanti e sospirati silenzi.C’è l’epilogo di una vita al tramonto, quella della vecchia Michka, al centro del nuovo breve romanzo dell’autrice francese Delphine …
È tabù anche solo pensarlo, ma la Germania e i tedeschi hanno mai veramente riparato ai catastrofici e dolorosi danni causati dal nazismo? Viene spontaneo chiederselo dopo aver letto il magnifico graphic memoir Heimat, scritto da Nora Krug e pubblicato …
Dovremmo smettere di chiamarli “giovani” i trentenni di oggi.A trent’anni si dovrebbe poter avere un lavoro con tanto di contributi previdenziali versati già da almeno un lustro. Si dovrebbe poter fare un mutuo per acquistare una casa.Ci si dovrebbe poter …
Si rischia di cadere nel banale quando si tratta di raccontare un romanzo come L’anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo, pubblicato da Einaudi.Il rischio è quello in cui ci si può imbattere quando si ha a che …
Se ancora non avete conclamato il vostro amore per le parole, dopo aver letto il breve saggio di Marco Balzano, che prende il titolo da una famosa citazione di Nanni Moretti, non riuscirete più a resistere. Sarà vera e propria …
Questo è un romanzo che parla di disobbedienza civile.Un romanzo magnifico e necessario, di cui si sentiva forte il bisogno.Una storia di lotta e sopravvivenza, raccontata sapientemente da Marco Balzano, già Premio Campiello nel 2015 con L’ultimo arrivato, e oggi, …
In questo periodo si parla tanto di girl power, di femminismo, di indipendenza, di #metoo e di condizione femminile.Sarà per questo che ho ripreso in mano il classico di Simone de Beauvoir e negli stessi giorni ho voluto leggere anche …
Stanca di fare elenchi per suggerirvi libri da regalare, ho deciso di essere un po’ egoista ed egocentrica stilando questa lista con i miei desiderata. Che magari sono pure i vostri e prendiamo due lettori con un libro. Che, addirittura, …