Essere lupo di Kerstin Ekman, pubblicato da Iperborea, è la storia della crisi esistenziale di un uomo che ha vissuto a lungo e della sua presa di coscienza ecologista nel duro mondo dei cacciatori del Nord.Ne parleremo il 10 ottobre …

Essere lupo di Kerstin Ekman, pubblicato da Iperborea, è la storia della crisi esistenziale di un uomo che ha vissuto a lungo e della sua presa di coscienza ecologista nel duro mondo dei cacciatori del Nord.Ne parleremo il 10 ottobre …
L’assassino è tra le righe di Janice Hallett, pubblicato in Italia da Einaudi, è un giallo che riesce a far incontrare una trama classica con uno stile non convenzionale. La narrazione, infatti, procede solo per mail, sms, post it, articoli …
L’ultima estate di Cesarina Vighy, vincitore del Premio Campiello Opera Prima nel 2009, è un memoir che non solo ripercorre la vita dell’autrice, ma che racconta con acume, lucidità e un pizzico di sarcasmo il decorso della malattia che la …
Se un romanzo resta in classifica per molte settimane, diventando un caso editoriale, è per forza un buon libro?Talvolta no, ma nel caso de La portalettere, vendutissimo romanzo d’esordio di Francesca Giannone pubblicato da Editrice Nord, il successo è meritato, …
Che vita c’è dopo il carcere?Alberto Schiavone con Non esisto, romanzo breve pubblicato da Edizioni Clichy, racconta la storia di Maria, una dei tanti invisibili che, usciti di prigione, cercano di rimanere a galla in una vita che forse non …
Ninna nanna, il romanzo di Leïla Slimani vincitore del Premio Goncourt nel 2016, racconta una storia morbosa, che pungola lettrici e lettori fino a diventare fastidiosa e intollerabile.Una tragedia agghiacciante di cui, dopo poche pagine, non si può fare a …
Il contrario delle lucertole, romanzo di Erika Bianchi pubblicato da Giunti nel 2017, racconta la drammatica storia familiare di Nanni e Isabelle, fratello e sorella, figli dello stesso uomo e cresciuti in mondi distanti ma non troppo diversi.Una vicenda che ribadisce …
Potrebbe sembrare un semplice e breve racconto natalizio, ma Piccole cose da nulla di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi, è capace di gettare un seme che può mettere radici molto profonde e cambiare le prospettive di molti di noi.Ne parleremo …
È un libro chiaramente scritto per accattivarsi ragazzi e ragazze?Assolutamente sì, ma chi di noi non ha bisogno di risvegliare e mantenere vivo lo stupore della gioventù?È un romanzo pieno zeppo di buoni sentimenti, a volte così scontati da diventare …