C’è una piccola casa editrice friulana che volge lo sguardo al Nord Est d’Italia, ai Balcani ma anche al Medio Oriente, pubblicando libri che raccontano la storia di quelle terre e dei loro confini, spesso vergati da guerre e calamità …
L’amore di Maurizio Maggiani
Un uomo e una donna. Un amore maturo, normale. Una prosa sontuosa, che diventa meraviglia agli occhi del lettore. Ecco gli ingredienti dell’ultimo romanzo di Maurizio Maggiani, L’amore, in libreria da fine agosto per Feltrinelli. L’amore Un giorno nella vita …
Donne che parlano di Miriam Toews
Da oggi in libreria, grazie a Marcos y Marcos, trovate questo romanzo sconvolgente. Un libro che ci costringe a scendere dal piedistallo della ragione e a metterci in discussione. Cosa faremmo noi donne contemporanee, se fossimo private della cultura, della …
Le entità oscure di Cristiano Galbiati
Se il saggio è colui che sa di non sapere, oggi fisici e cosmologi si ritrovano particolarmente assennati. Mai come in questi anni, infatti, la fisica è chiamata a colmare un enorme vuoto di conoscenza. Una cosa da nulla: abbiamo …
Il tuo sguardo illumina il mondo di Susanna Tamaro
Susanna Tamaro. Quanti di voi, leggendo questo nome, storcono il naso? A quanti viene istintivamente in mente Va’ dove ti porta il cuore, romanzo che le diede celebrità ma che anche la etichettò come autrice per palati semplici e nulla …
Essere una macchina di Mark O’Connell
Immaginate un mondo in cui i corpi non esistano. Un pianeta in cui le menti siano conservate in potenti macchine, una Terra popolata di robot che pensino e abbiano acquisito una coscienza, che forse era la nostra. Questo è il …
Non sarò mai la brava moglie di nessuno di Nadia Busato
Può un cadavere diventare un’icona pop? Sì se quel corpo inerme è quello di Evelyn McHale, ventitrenne che nel 1947 si suicidò gettandosi dall’Empire State Building. L’immagine della sua salma – perfetta, posata, carnale ma allo stesso tempo onirica – …
Un’estate in montagna di Elizabeth Von Arnim
La lentezza della montagna, il suo potere corroborante, quell’aria fresca che porta rinnovamento interiore, il silenzio delle valli viste all’alto. Certezze che non sfuggono nemmeno a Elizabeth Von Arnim, romanziera vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, che con Un’estate …
Un amore senza parole di Didier Blonde
A metà tra il minuzioso reportage e il più fantasioso dei romanzi, Un amore senza parole di Didier Blonde, pubblicato in Italia da Federico Tozzi Editore, è un libro avvincente, da cui è difficile staccarsi. La storia di un’ossessione amorosa …