Cosa siete disposti a fare per amore? Riuscireste a lasciarvi andare a tal punto da mettervi contro i benpensanti e la morale comune? Vale sempre la pena lottare per difendere una passione? Sono queste i dubbi che si fanno largo …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Cosa siete disposti a fare per amore? Riuscireste a lasciarvi andare a tal punto da mettervi contro i benpensanti e la morale comune? Vale sempre la pena lottare per difendere una passione? Sono queste i dubbi che si fanno largo …
Con quel suo fare un po’ sornione e l’inconfondibile voce apparentemente incerta, Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, sembra perennemente sospeso sulle nuvole; invece, è tra i pochi intellettuali italiani ad avere il dono di usare la leggerezza per colpire nel …
Giuliano Gallini, scrittore emiliano che ha esordito lo scorso anno con Il confine di Giulia, ha un vizio letterario molto piacevole: nei suoi libri racconta episodi della vita di importanti scrittori, che fanno parte del suo vissuto di lettore appassionato. …
Un testo è chiaro quando non percepiamo il linguaggio di cui è fatto. C’è astrazione nel linguaggio. Paul Valéry È lo scrittore, poeta e filosofo francese lo spirito guida di Leonardo G. Luccone, autore dell’ottimo saggio Questione di virgole. Un …
Anche tre amici insieme sono una casa. Anche un libro molto bello può essere una casa.Da parecchi anni, per me, i libri di Fabio Bartolomei sono un porto sicuro, un luogo felice dove rifugiarmi, dove stare sempre bene, dove trovare …
Oggi si torna a casa. Oggi prendiamo ancora una volta la strada verso Holt, la piccola cittadina sperduta nell’infinita pianura del Colorado. Da oggi in libreria troviamo Vincoli, il primo romanzo di Kent Haruf, tradotto da Fabio Cremonesi e pubblicato …
Spietato, sarcastico, sagace, pedante, fastidioso. Potrei andare avanti ancora a lungo, elencando tutti gli aggettivi che mi sono venuti in mente leggendo Io odio Internet, il romanzo di Jarett Kobek uscito per Fazi poco più di un mese fa. Un …
Se già non amassi profondamente Toni Morrison e la sua narrativa, oggi, dopo aver letto L’origine degli altri – il saggio appena uscito per Frassinelli – me ne innamorerei perdutamente. La Morrison, Premio Nobel nel 1993, con la propria opera …
Esce oggi in libreria, per Hacca edizioni, il nuovo romanzo di Maura Chiulli, artista, combattente, poetessa, scrittrice, mangiafuoco e coraggioso essere umano. Nel nostro fuoco racconta una storia dura, senza filtri, straziante. La storia di un uomo e di un …