Si rischia di cadere nel banale quando si tratta di raccontare un romanzo come L’anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo, pubblicato da Einaudi.Il rischio è quello in cui ci si può imbattere quando si ha a che …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Si rischia di cadere nel banale quando si tratta di raccontare un romanzo come L’anno in cui imparai a leggere di Marco Marsullo, pubblicato da Einaudi.Il rischio è quello in cui ci si può imbattere quando si ha a che …
La bravura di un autore si definisce anche e soprattutto dalla capacità di dare spessore ai propri personaggi, e in questo, mi sento di dirlo senza piaggeria, l’argentino Daniel Cuello eccelle indiscutibilmente. Dopo averci conquistati con la variegata umanità del …
Se Il figliolo della Terrora fosse un film, il regista sarebbe stato sicuramente il compianto Mario Monicelli!Il romanzo d’esordio di Silvia Cassioli, pubblicato da Exorma, ha i tratti più belli della commedia all’italiana del dopoguerra ma anche quelli più cupi …
In questo periodo di grandi fatiche fisiche e mentali sto apprezzando ancora di più gli audiolibri!Incapace di rimanere concentrata per più di dieci minuti sulla pagina di un romanzo, sfinita dalla polvere e dagli scatoloni di un trasloco apparentemente perpetuo, …
Il tanto celebrato romanzo d’esordio di Andrea Zandomeneghi, Il giorno della nutria, pubblicato da Tunué, sarà protagonista del gruppo di lettura Absolute Beginners, nell’incontro che mercoledì 23 ottobre. Il giorno della nutria Soffro di cefalea tensiva cronica quotidiana da undici …
Spesso si dice di un libro che sia “necessario”, abusando di questo aggettivo al punto da ottenere il risultato contrario all’intenzione, allontanando i lettori e rendendo quel libro tutto fuorché indispensabile.Con Uno di noi, opera ultima di Daniele Zito, pubblicata …
In questi giorni sta ricominciando l’anno scolastico. Vedo i mezzi pieni di ragazzini e adolescenti, pronti ad affrontare un periodo della vita che ho sempre creduto di non voler rivivere mai. Opera, graphic novel scritta da Kyo Maclear, disegnata da …
Se non sapessimo che Lev Sergeevič Termen è realmente esistito, potremmo pensare che L’eco delle balene – il romanzo di Sean Michaels in libreria per Keller Editore – sia una lunga favola fantastica.Ma Léon Theremin ha vissuto realmente per quasi …
Non è solo un romanzo I ragazzi della Nickel, opera ultima di Colson Whitehead appena pubblicata da Mondadori. Come già accaduto con La ferrovia sotterranea – Premio Pulitzer nel 2017 – tra le righe di questo nuovo libro si scorge …