Un romanzo breve, anzi brevissimo, che parla di lutto e dolore con la stessa delicatezza di un genitore che racconta una favola al figlio prima di dormire.È l’ultimo libro di Fabio Bartolomei, Morti ma senza esagerare, appena uscito per edizioni …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Un romanzo breve, anzi brevissimo, che parla di lutto e dolore con la stessa delicatezza di un genitore che racconta una favola al figlio prima di dormire.È l’ultimo libro di Fabio Bartolomei, Morti ma senza esagerare, appena uscito per edizioni …
Esattamente venticinque anni fa, l’11 luglio 1995, veniva perpetrato il più grande genocidio della recente storia europea, da tutti ormai conosciuto con il nome di massacro di Srebrenica.Il giornalista e scrittore Ivica Đikić ha lavorato per oltre dieci anni per …
Chiunque abbia provato stupore e inquietudine guardando una puntata di The twiligth zone – in Italia conosciuto come Ai confini della realtà – non potrà non avere voglia di leggere il graphic novel scritto e disegnato da Koren Shadmi, pubblicato …
La casa degli sguardi, esordio di Daniele Mencarelli, aveva conquistato lettori e critica, lasciandoci la certezza di aver trovato un nuovo e vero scrittore, capace di ferirci e curarci con le parole.Il ritorno in libreria con Tutto chiede salvezza, sempre …
C’è una Sicilia crudele, incantata e ancestrale a far da sfondo a La Dragunera, libro d’esordio di Linda Barbarino, pubblicato da Il Saggiatore qualche giorno prima del lockdown e diventato, nonostante tutte le difficoltà del periodo, un caso editoriale già …
Anni fa, non ricordo bene come e dove, in un articolo che raccontava la nascita del wi-fi lessi il nome di Hedy Lamarr, attrice che conoscevo bene, data la mia gioventù trascorsa a guardare in tv vecchi film, spesso in …
È davvero una bella idea quella che hanno avuto lo scrittore Giorgio Biferali e l’illustratrice Elisa Puglielli, realizzando il piacevole e interessante Cose dell’altro mondo, pubblicato da Edizioni Clichy. Cose dell’altro mondo Quaranta racconti che ci fanno scoprire storie apparentemente …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Prima di addentrarci nella lettura di Sulla chaise-longue di Marghanita Laski, piccolo capolavoro gotico del 1953, lasciamoci ispirare dalla missione della casa editrice 8tto Edizioni, che ufficialmente si dedica alla diffusione di casi letterari …
Non sapevo di avere profondamente bisogno di questo libro fino a quando non l’ho letto.Tratto dall’omonimo romanzo di Susie Morgenstern, il graphic novel Lettere d’amore da 0 a 10 è scritto, disegnato e colorato da Thomas Baas ed esce oggi …