La personale storia di Lili Grün somiglia tanto a quella della protagonista di Tutto è jazz, l’ultimo romanzo della casa editrice trentina Keller. Pubblicato per la prima volta nel 1933 e poi caduto nell’oblio, come la sua autrice, Tutto è …

La personale storia di Lili Grün somiglia tanto a quella della protagonista di Tutto è jazz, l’ultimo romanzo della casa editrice trentina Keller. Pubblicato per la prima volta nel 1933 e poi caduto nell’oblio, come la sua autrice, Tutto è …
Da molto tempo desideravo leggere Nemici, il primo romanzo americano del Premio Nobel Isaac Bashevis Singer, oggi ripubblicato da Adelphi. Il rincorrere perennemente il tempo, poi, a braccetto e in comunella con un’infinita lista di desideri letterari che aumenta di …
Si può scrivere di nevrosi, di malattie mentali, di dolorosi distacchi, di squilibri familiari, con sguardo lucido e profondo ma senza mai risultare pesanti? Lo ha fatto egregiamente Esmé Weijun Wang con Il confine del paradiso, in libreria per Edizioni …
Cosa siete disposti a fare per amore? Riuscireste a lasciarvi andare a tal punto da mettervi contro i benpensanti e la morale comune? Vale sempre la pena lottare per difendere una passione? Sono queste i dubbi che si fanno largo …
Con quel suo fare un po’ sornione e l’inconfondibile voce apparentemente incerta, Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, sembra perennemente sospeso sulle nuvole; invece, è tra i pochi intellettuali italiani ad avere il dono di usare la leggerezza per colpire nel …
Giuliano Gallini, scrittore emiliano che ha esordito lo scorso anno con Il confine di Giulia, ha un vizio letterario molto piacevole: nei suoi libri racconta episodi della vita di importanti scrittori, che fanno parte del suo vissuto di lettore appassionato. …
Incredibile, è già tempo di Bookcity Milano 2018! Mi sembra ieri che sfogliavo il programma del 2017 e prendevo nota degli eventi da segnalarvi. Il tempo vola, io invecchio e… inizio a prendere le vitamine che mi serviranno per restare …
Un testo è chiaro quando non percepiamo il linguaggio di cui è fatto. C’è astrazione nel linguaggio. Paul Valéry È lo scrittore, poeta e filosofo francese lo spirito guida di Leonardo G. Luccone, autore dell’ottimo saggio Questione di virgole. Un …
Anche tre amici insieme sono una casa. Anche un libro molto bello può essere una casa.Da parecchi anni, per me, i libri di Fabio Bartolomei sono un porto sicuro, un luogo felice dove rifugiarmi, dove stare sempre bene, dove trovare …