Potrebbe sembrare un semplice e breve racconto natalizio, ma Piccole cose da nulla di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi, è capace di gettare un seme che può mettere radici molto profonde e cambiare le prospettive di molti di noi.Ne parleremo …

Potrebbe sembrare un semplice e breve racconto natalizio, ma Piccole cose da nulla di Claire Keegan, pubblicato da Einaudi, è capace di gettare un seme che può mettere radici molto profonde e cambiare le prospettive di molti di noi.Ne parleremo …
Con La famiglia Shaw torna in libreria per SUR una scrittrice già molto amata dal pubblico italiano: Rebecca Kauffman, autrice de La casa dei Gunner e La casa di Fripp Island, questa volta ci racconta le vicissitudini di una numerosa …
Non è sempre semplice e innocuo ricordare i giorni del lockdown, che per alcune persone possono essere stati davvero pesanti e dolorosi.Elena X con 20 nodi, graphic novel vincitrice del Lucca Project Contest 2021 ora pubblicato da Edizioni BD, ha …
Si prova uno appagante stupore di fronte ai disegni di Giulia Pex che illustrano la storia scritta da Giada Duino ne I cavalli del Tennessee, incantevole graphic novel pubblicato da Edizioni BD.Uno stupore raro, che qui nasce dalla pienezza dei …
È proprio Una famiglia come tante quella raccontata da Sylvie Schenk in questo romanzo pubblicato da Keller, con le dinamiche tra parenti che ognuno di noi si è già ritrovato o si ritroverà, prima o poi, a vivere.La penna dell’autrice …
Cosa succede quando una quasi cinquantenne single incontra un gatto serafico e anziano? Ce lo racconta Chiara Moscardelli in Io e Rhett, un memoir che è anche una sorta di manuale di self-help, scritto con la consueta intelligente ironia a …
Quanto può essere ingombrante un corpo che non riconosciamo come dimora del nostro essere?Un corpo che non ci piace, che vorremmo nascondere al mondo, che ci fa sentire vulnerabili e incomprese?Maura Chiulli nel suo ultimo romanzo pubblicato da Hacca, Ho …
Abbiamo sempre più bisogno di favole contemporanee che riescano a farci credere nell’umanità e in un presente più vivibile.Ne è un buon esempio L’uomo che guardava le stelle dell’americano Joe Stillman, pubblicato da Atlantide, che ci porta ad Hadley, un …
Bistrattati, guardati con sospetto, additati per anni come qualcosa di utile solo a truffare chi ha bisogno di sentirsi dare le risposte che vuole, i tarocchi oggi tornano a splendere nel loro significato originario anche grazie a Valentina Divitini Malapuella …