Che vita c’è dopo il carcere?Alberto Schiavone con Non esisto, romanzo breve pubblicato da Edizioni Clichy, racconta la storia di Maria, una dei tanti invisibili che, usciti di prigione, cercano di rimanere a galla in una vita che forse non …

Che vita c’è dopo il carcere?Alberto Schiavone con Non esisto, romanzo breve pubblicato da Edizioni Clichy, racconta la storia di Maria, una dei tanti invisibili che, usciti di prigione, cercano di rimanere a galla in una vita che forse non …
È un dolore straziante quello che si percepisce tra le pagine de L’ombra che mi cammina accanto, graphic novel di Barroux pubblicato da Edizioni Clichy.Il dolore di chi ha subito una perdita e non è ancora riuscito ad arginare quanto …
Ninna nanna, il romanzo di Leïla Slimani vincitore del Premio Goncourt nel 2016, racconta una storia morbosa, che pungola lettrici e lettori fino a diventare fastidiosa e intollerabile.Una tragedia agghiacciante di cui, dopo poche pagine, non si può fare a …
Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice che dà sempre spazio alle storie di donne, torna in libreria con Il secondo piano, romanzo pubblicato da Ponte alle Grazie, che ci porta nella Roma del 1943 occupata dai nazisti, dove un piccolo gruppo …
È un insolito memoir quello che Marcin Wicha dedica alla madre scomparsa, raccontandola attraverso gli oggetti che le sono appartenuti e che si ritrova a dover archiviare, gettare, vendere.Cose che non ho buttato via, pubblicato da Ponte alle Grazie, è …
Il contrario delle lucertole, romanzo di Erika Bianchi pubblicato da Giunti nel 2017, racconta la drammatica storia familiare di Nanni e Isabelle, fratello e sorella, figli dello stesso uomo e cresciuti in mondi distanti ma non troppo diversi.Una vicenda che ribadisce …
La ragazza di neve, romanzo thriller dello spagnolo Javier Castillo, pubblicato da Salani, è indubbiamente un avvincente page turner, di quelli che, una volta iniziati, non si riesce più a mettere giù.Dal 27 gennaio sarà disponibile su Netflix la serie …
Il rovescio dell’abito, l’ultimo romanzo di Marta Morazzoni, Premio Campiello nel 1997, ripercorre la discesa verso la povertà dell’iconica Marchesa Luisa Casati, la donna che a inizio Novecento, con il suo originale estro e una copiosa ricchezza, fu capace di …
Nonostante tutto di Jordi Lafebre, scritto e disegnato nel 2020 e pubblicato nel 2021 da Bao Publishing, è una matrioska di storie d’amore, partendo da quella di Ana e Zeno che, incapaci di fare a meno l’una dell’altro, si rincorrono …