Dopo il bellissimo La terra, il cielo e i corvi, Teresa Radice e Stefano Turconi pubblicano Il contastorie, ancora con Bao Publishing, e non si smentiscono: quando si tratta di trovare una storia che, pagina dopo pagina, si faccia largo …

Dopo il bellissimo La terra, il cielo e i corvi, Teresa Radice e Stefano Turconi pubblicano Il contastorie, ancora con Bao Publishing, e non si smentiscono: quando si tratta di trovare una storia che, pagina dopo pagina, si faccia largo …
Ripubblicata da Papero Editore con un’operazione di raccolta fondi, Basta poco per sentirsi soli è la raccolta di racconti della sagace consulente editoriale Grazia Cherchi, figura di spicco tra gli intellettuali dal Sessantotto a tutti gli anni Ottanta, mai davvero …
Già molto amata per I quaderni botanici di Madame Lucie, Mélissa Da Costa torna al pubblico italiano con Bucaneve, una storia universale, che può toccare chi nella vita si sia sentito almeno una volta solo e incompreso, trovando negli altri, …
Quando la passione è vera e profonda, diventa quasi una sorta di missione condividerla con chiunque.Deve aver pensato questo Giovanna Olivieri quando ha deciso di raccontare il suo amore per le api e per tutti gli insetti impollinatori, conquistando di …
L’assassino è tra le righe di Janice Hallett, pubblicato in Italia da Einaudi, è un giallo che riesce a far incontrare una trama classica con uno stile non convenzionale. La narrazione, infatti, procede solo per mail, sms, post it, articoli …
Reno, il secondo romanzo di Federica Caladea pubblicato da Gemma Edizioni, riprende il personaggio dell’affascinante e arguta avvocata Diletta Valli, che ne La memorabile difesa di una figlia di buona donna si opponeva con coraggio e determinazione al cinismo e …
Labirinti è l’ultimo romanzo del maestro del thriller francese Franck Thilliez, che, seppure si possa leggere indipendentemente, va a chiudere la trilogia iniziata con Il manoscritto e proseguita con C’era due volte, tutti pubblicati da Fazi. Labirinti Mai titolo fu …
Se scrivendo di morte si fa venire una gran voglia di vivere a chi legge, allora sì che si è fatto un gran bel lavoro!L’impresa è perfettamente riuscita a SantaMatita, che con il graphic novel L’ultima estate al cimitero, da …
L’ultima estate di Cesarina Vighy, vincitore del Premio Campiello Opera Prima nel 2009, è un memoir che non solo ripercorre la vita dell’autrice, ma che racconta con acume, lucidità e un pizzico di sarcasmo il decorso della malattia che la …